Elezioni generali nel Regno Unito del 1923

Elezioni generali nel Regno Unito del 1923
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Data6 dicembre
AssembleaCamera dei comuni
Stanley Baldwin ggbain.32267.jpg
Ramsay MacDonald ggbain 35734.jpg
Herbert_Henry_Asquith.jpg
Leader Stanley Baldwin Ramsay MacDonald Herbert Henry Asquith
Liste Conservatori Laburisti Liberali
Voti 5.286.159
38,0%
4.267.831
30,7%
4.129.922
29,7%
Seggi
258 / 615
191 / 615
158 / 615
Differenza % Diminuzione 0,5% Aumento 1,0% Aumento 10,8%
Differenza seggi Diminuzione 86 Aumento 49 Aumento 96
Distribuzione del voto per collegio
Primo ministro
Ramsay MacDonald

Le elezioni generali nel Regno Unito del 1923 si tennero giovedì 6 dicembre. Il Partito Conservatore, guidato da Stanley Baldwin ottenne il maggior numero di seggi, ma il Partito Laburista, guidato da Ramsay MacDonald, e il Partito Liberale riunificato guidato da Herbert Henry Asquith ottennero abbastanza voti da produrre un hung parliament (ovvero non c'era uno scarto di voti sufficiente tra il partito vincitore e l'opposizione). Fu l'ultima elezione in cui il terzo partito (i Liberali) ottenne più di 100 seggi o ricevette più del 26% dei voti.

Dal momento che la campagna elettorale si era basata sulle proposte dei Conservatori di riforma delle tariffe, era inevitabile che questi non potessero restare in carica. Pertanto, MacDonald formò il primo governo laburista in assoluto con il tacito supporto dei liberali. La motivazione di Asquith di aver permesso ai Laburisti di andare al potere, piuttosto che provare a riportare i Liberali al governo, era che sperava che i Laburisti si dimostrassero incompetenti e perdessero rapidamente l'appoggio. Essendo in minoranza, il governo di MacDonald durò soltanto 10 mesi e si tenne un'altra elezione nell'Ottobre del 1924.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search